Da piccolo chiesi a mia mamma: «Perchè non mi hai chiamato Merlino?». L’aspetto magico, fantastico e creativo mi ha sempre attratto. Poi l’immaginazione ha incontrato il mondo dell’arte e così
ho scelto di frequentare il Liceo Artistico a Savona. Dopo il diploma ho conseguito la laurea in Conservazione dei Beni Culturali presso l’università degli studi di Genova. Ho proseguito il mio percorso formativo frequentando diversi corsi per specializzarmi in didattica dell’arte e in medicine olistiche per utilizzare l’arte come supporto in percorsi di crescita personale e in presenza di disabilità fisiche o mentali. Ho seguito corsi di specializzazione con Coca Frigerio, Alberto Cerchi sulla didattica munariana. Negli ultimi anni sto seguendo percorsi con diversi autori, come Gabriele Clima e Silvia Vecchini, legati all’utilizzo della parola e degli albi illustrati per creare progetti educativi.
Dal 2007 sono operatore museale presso la Pinacoteca Civica di Savona e dal 2010 sono il responsabile del servizio educativo del Museo d’arte di Palazzo Gavotti di Savona – Pinacoteca Civica e Museo della Ceramica. Da oltre dieci anni curo un progetto annuale di didattica dell’arte presso la scuola primaria Angelo Barile di Albisola Marina e laboratori didattici presso scuole e enti del territorio.